1-2 giugno - Festa e sport per centinaia di quaddisti

Oltre 500 quad hanno preso parte 'all'anno zero' della Night Ride, un autentico successo per il raid notturno organizzato dal Moto Club Bazzano il primo e due giugno. Nello stesso fine settimana, prima edizione felice anche per il Moto Club Edi con la quarta prova del Campionato Italiano Quad, a Gonars in provincia di Udine.
E' stato un weekend di sport, motori e festa quello appena trascorso in Italia: non solo per gli appassionati della MotoGP che hanno affollato il Mugello, gli amanti dell'Enduro assiepati a Bobbio ed i rallysti che stanno solcando le strade sarde per il Sardegna Rally Race, ma anche per il mondo del quad, che ha mosso centinaia di amatori e piloti da tutto il Paese per raggiungere il raduno romagnolo e la gara friulana.
512 Quad hanno partecipato alla Night Ride, accendendo i motori su un palco in stile Parigi-Dakar e prendendo il via nella notte, applauditi dalla folla che salutava i partenti: dopo i fuochi d'artificio, la partenza è scoccata alle ore 22:00 per concludersi solo dopo la mezza notte. Gli iscritti sono arrivati da tutt'Italia: il MC Gli Instancabili dalla Sicilia, l'Olmat QuadGroup dalla Lombardia, ZazaQuad dalla Toscana, solo per citarne alcuni, e poi il rallysta sardo Valter Pinna ed il campione quad cross maceratese Nicola Montalbini, il quale ha completato i 160 chilometri di percorso alle ore 5:30 del mattino, mentre gli ultimi quad sono rincasati all'ora del pranzo della domenica.
I quaddisti si sono avventurati in un bel percorso, segnalato con 1200 frecce e 6 chilometri di fettuccia, assistiti dal numerosissimo staff, che ha saputo affrontare anche l'imprevisto della stazione di servizio carburante rimasta senza personale e prontamente 'gestita' dagli organizzatori per velocizzare il rifornimento. La festa non si è snodata solo in fuoristrada, ma anche in cielo con l'elicottero che ha portato decine e decine di spettatori in aria, e nell'aria expo dove erano presenti molti marchi e non mancava lo stand della Federazione Motociclistica Italiana e la SNQ la Scuola Nazionale Quad di guida sicura dedicata all'Utenza dove i neofiti sono potuti salire in sella seguiti dall'Istruttore Ottavio Piacentini. E' stato poi assegnato in sorteggio per mano del Sindaco e alla presenza di Anna Capra, manager della CF Moto, il tanto atteso premio dedicato ai preiscritti, un UTV Terracross 625. Il raid è terminato da meno di un giorno ed il MC Bazzano ha ancora molto da lavorare per archiviare l'evento e stabilire come devolvere in beneficenza parte degli introiti: torneremo a raccontarlo nel prossimo articolo.
Splendida manifestazione anche quella friulana, dove il percorso fettucciato per la 4^ prova dell'Italiano Quad è stato allestito nell'affascinante ex cava, oggi trasformata in crossodromo adibito a gare di auto, moto e quad. Il MC Edi ha ospitato i partecipanti con il tipico calore ed impegno friulano: ottima logistica presso l'impianto, accoglienza al sabato con aperitivo di benvenuto ed uno speaker da mondiale che ha scaldato l'atmosfera durante la giornata di gara. Cronaca, foto e classifiche nel prossimo comunicato stampa.
Comunicato Stampa N° 51/2013
Alessandra Manieri
Responsabile Stampa Comitato Quad FMI
Ringraziamo la rivista FunOffRoad per le fotografie.