Crescendo nel quadcross: archiviata la scuola a Fermo

Il Corso di Guida Sportiva Quad Cross organizzato presso il crossodromo di Fermo dal Comitato Quad in collaborazione con il Settore Tecnico FMI si è appena concluso con soddisfazione di tutti, partecipanti e staff.
Evidente la crescita di livello dei piloti nella due giorni di lavoro svolto durante il weekend 27-28 luglio, hanno commentato i Tecnici Federali Nicola Montalbini e Tiziano Sette. Le lezioni teoriche e le sessioni pratiche sulla tecnica di guida sportiva del mezzo, le simulazioni di partenza, frenata, prove libere e cronometrate, e ancora la simulazione di manche si sono svolti ininterrottamente dal sabato mattina alla domenica pomeriggio. Come lo scorso anno, il Preparatore Atletico FMI Mario Bellavia ha seguito i ragazzi nell'attivazione motoria e nel defaticamento ed ha tenuto due lezioni aperte ai genitori sulla preparazione atletica e la corretta alimentazione.
Il corso ha centrato quindi le finalità previste: un miglioramento tecnico dei piloti, un inquadramento dell'attività sportiva e atletica che richiede la guida del mezzo, un allenamento mirato presso il crossodromo di Monterosato a Fermo, dove si correrà l'ultima gara del Campionato Italiano Quad Cross 2013. Una crescita di livello ha caratterizzato quindi tutti gli aspetti del corso: dalla maturità con cui i Tecnici FMI gestiscono la scuola sportiva quadcross avviata nel 2011, allo sviluppo tecnico e mentale dei piloti, alcuni dei quali sono partecipanti fidelizzati alla scuola FMI.
I complimenti vanno innanzitutto ai piloti che si sono impegnati al massimo nonostante le temperature caldissime del fine settimana (preziosissima la collaborazione dei genitori, portatori d'acqua): Francesca e Carla Gamboni, Nicola e Gregorio Ciceri, Maximilian e Davide Galli, Mattia Ioli, Paolo Galizzi, Nicolò Ruggeri, Alberto Stinat, Simone Mastronardi, Francesco Testa, Mario Cinotti, Pasquale Amore, Alessandro Persichilli.
I ringraziamenti vanno anche a Giovanni Braconi, responsabile del Crossodromo di Fermo il quale ha lavorato sodo per preparare il percorso ed effettuare i tagli necessari all'allenamento dei più giovani, e a Rita "l'angelo" del crossodromo (da 45 anni supporta la famiglia Braconi nella passione del cross) la quale ha organizzato ottimi pasti per i piloti secondo le indicazioni del preparatore atletico.
Fotografie Gian Luigi Ioli e Alessandra Manieri
Comunicato Stampa N° 69/2013
Alessandra Manieri
Responsabile Stampa Comitato Quad FMI